Schede Patente D1-D1E: Simulazione esame

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 948 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 I periodi di tempo impiegati per la pulizia del veicolo son considerati "tempi di disponibilità"
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è di almeno nove ore non più di tre volte la settimana
3 Il cronotachigrafo digitale non permette la stampa dei dati relativi all'attività lavorativa del conducente
4 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla memoria dell'apparecchio è possibile stampare gli eccessi di velocità verificatisi negli ultimi 10 anni
5 I fogli di registrazione di un cronotachigrafo analogico, devono avere una omologazione CE specifica per il tipo di apparecchio di controllo
6 Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
7 Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose
8 La carta tachigrafica è rilasciata dall'Ufficio Motorizzazione civile competente del territorio di residenza del richiedente
9 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente responsabile deve compilare per forza la colonna "A", chi ha subito il danno, invece, la colonna "B"
10 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare solo le generalità dell'altro conducente
11 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
12 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
13 Il freno motore ed il rallentatore si azionano assieme al freno di servizio in caso di pericolo immediato
14 Il limitatore di velocità viene regolato dal conducente a mezzo di una leva posta sul cruscotto
15 La fascia d'ingombro si riduce se il veicolo è dotato di asse autosterzante posteriore
16 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario accendere le luci interne del veicolo in ogni condizione di scarsa visibilità
17 Un autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "I" o alla classe "B"
18 Gli autobus oltre i 22 posti a sedere devono essere dotati di 3 uscite di emergenza
19 L'agganciamento fra motrice e rimorchio avviene tramite campana e timone
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del serbatoio del rimorchio
segnale 69 segnale 77
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 948
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali