1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
3
La carta tachigrafica del conducente può memorizzare al massimo i dati relativi a 20 giornate lavorative
4
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità
5
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di riposo, deve spostare il commutatore sul simbolo di figura
6
Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
7
Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata
8
Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti l'elenco dei passeggeri trasportati
9
In caso di incidente stradale, si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando non sia possibile ripristinare la circolazione
10
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve rendere sollecitamente libero il transito, per quanto nelle sue possibilità
11
Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
12
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
13
Il rallentatore può essere di tipo idraulico o elettromagnetico
14
La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
15
Il comando del rallentatore idraulico può essere sul volante
16
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
17
Se gli specchi retrovisori di un lato sono sporchi o danneggiati, non vi sono pericoli se quelli dell'altro lato sono in perfetto ordine
18
Gli autobus fino a 22 posti a sedere devono essere dotati di 1 uscita di emergenza
19
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
20
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico