Schede Patente D1-D1E: Simulazione esame

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 911 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
2 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono rappresentati dal simbolo in figura
4 La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare o sbloccare il cronotachigrafo digitale dei propri veicoli
5 In caso di viaggio effettuato con due autisti (multipresenza), i due conducenti possono scambiarsi la carta tachigrafica
6 Il segnale raffigurato segnala una corsia riservata agli autobus
7 Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di obbligo
8 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il tipo di servizio svolto
9 Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
10 Non si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente ha provocato solamente un ferito
11 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
12 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
13 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene accertando la presenza della apposita targhetta, conforme alle norme, e del certificato di installazione
14 Il rallentatore idraulico è raffreddato ad aria
15 Gli sbalzi di cui sono dotati i veicoli pesanti sono tra l'altro previsti per facilitare le manovre di parcheggio
16 In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
17 Il conducente prima di iniziare il viaggio non ha l'obbligo di provvedere alla verifica di eventuali perdite d'olio dalle condotte degli organi di frenatura in quanto tale incombenza spetta in ogni caso al proprietario del mezzo
18 È opportuno che il conducente verifichi, prima di ogni viaggio, la posizione, pulizia e stato generale degli specchi retrovisori del veicolo
19 Nel tubo moderabile c'è sempre aria in pressione
20 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico
segnale 804 segnale 67 segnale 127
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 911
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali