1
L'impresa di trasporto può decurtare lo stipendio al conducente che si rifiuti di guidare per più di 10 ore al giorno
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
3
Sul cronotachigrafo, i tempi di riposo sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4
Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
5
Il cronotachigrafo digitale può essere revisionato da qualunque officina idoneamente attrezzata
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata
7
Il semaforo in figura preannuncia lavori in corso
8
I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere l'elenco dei passeggeri trasportati
9
Il veicolo trainante un altro veicolo in avaria deve essere di almeno il 60% più pesante
10
Dopo un incidente stradale, il conducente deve sempre utilizzare il segnale di veicolo fermo
11
Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
12
Per poter sollevare un autobus con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota, è necessario far scendere tutti i passeggeri
13
La fascia di ingombro di un veicolo figura sempre nella carta di circolazione
14
Il rallentatore può essere del tipo idraulico, elettromagnetico o a circolazione di acqua (aquatarder)
15
Sono esentati dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità gli autobus urbani
16
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
17
Prima di iniziare il viaggio devono essere verificati i livelli di olio per il motore, liquido di raffreddamento e liquido lavacristalli
18
Gli autobus sono di norma muniti di porte e uscite di sicurezza
19
Un rimorchio con freno ad inerzia non può superare i 3.500 chilogrammi di massa complessiva
20
Il modulatore di pressione in funzione del carico serve a dosare la forza frenante in base al carico gravante su un asse