1
Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con taxi o autobus
2
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al massimo tempo di guida consentito in una settimana
3
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, alla partenza, deve scrivere nome e cognome sul foglio di registrazione che utilizzerà
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "attività di guida"
5
Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati della giornata lavorativa del conducente non possono essere stampati
6
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus
7
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro
8
Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
9
In caso di incidente stradale, occorre richiedere l'intervento dell'autorità unicamente quando il numero dei feriti è superiore a tre
10
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo in attesa dei soccorsi, se il traffico sulla strada è scarso
11
Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri
12
Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
13
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri
14
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus con più di 22 posti a sedere
15
Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra il centro delle ruote di uno stesso asse
16
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale sinistro permette la visione indiretta di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
17
Gli autobus sono di norma muniti di almeno 3 porte e uscite di sicurezza
18
La legge non prevede esenzioni dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza per i passeggeri di autobus che effettuano servizi interregionali
19
Il circuito frenante del rimorchio è comandato da un secondo distributore duplex, che si trova subito a valle del giunto di accoppiamento
20
Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo