1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, non deve superare le nove ore
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, deve effettuare un riposo di 45 ore consecutive
3
Il cronotachigrafo digitale non deve essere revisionato, di norma, ogni due anni
4
Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità "tempi di riposo"
5
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve indicare le proprie attività attraverso l'apposito commutatore
6
Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
7
Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus
8
Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell'autobus che lo effettua deve trovarsi l'originale del foglio di viaggio compilato dall'impresa o dall'autista
9
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
10
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, ove possibile, le generalità di eventuali testimoni
11
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
12
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
13
Il rallentatore ed il freno motore integrano il sistema di frenatura di servizio
14
La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio interno superiore a 5,30 metri
15
Il rallentatore elettromagnetico deve essere periodicamente pulito da polvere e terriccio
16
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla cattiva disposizione del carico
17
La legge non prevede esenzioni dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza per i passeggeri di autobus che effettuano servizi interregionali
18
Ogni sei mesi gli estintori presenti sugli autobus vanno svuotati, puliti internamente e ricaricati
19
Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio
20
Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice