Schede Patente D1-D1E: Simulazione esame

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1340 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il conducente che deroga alla durata massima della guida al fine di raggiungere un luogo di sosta appropriato, deve annotarne i motivi sul foglio di registrazione o sul retro della stampa giornaliera (ticket)
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
3 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una zona riservata ad eventuali annotazioni di agenti di Polizia
4 Le carte tachigrafiche hanno validità di cinque anni, ad eccezione di quella dell'officina
5 I veicoli con velocità massima autorizzata inferiore o uguale a 40 km/h non devono essere dotati di cronotachigrafo
6 Il semaforo in figura regola la circolazione dei veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
7 La segnaletica in figura non consente la circolazione alle autovetture all'interno dell'area demarcata
8 La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
9 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le informazioni utili per l'esatta ricostruzione della dinamica dell'incidente
10 In caso di incidente in galleria occorre invertire la marcia e sgomberare il luogo dell'incidente
11 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
12 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
13 Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,30 metri e di raggio interno pari a 7,20 metri
14 La carreggiata di un veicolo è la distanza fra il centro delle impronte a terra degli pneumatici di uno stesso asse
15 Se si effettua una svolta con un veicolo dotato di sbalzi notevoli, occorre tenere presente che, con le estremità anteriore o posteriore del veicolo, si potrebbe invadere il marciapiede
16 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dal parabrezza realizzato con vetro temperato
17 La categoria internazionale M1 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate
18 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici di un autobus deve essere verificata e comparata con i valori minimi indicati sulla carta di circolazione
19 Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
20 Il servoautodistributore è dotato di una valvola di ritenuta, una di scarico e una d'immissione
segnale 156 segnale 546
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1340
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali