1
                            
                                Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente (tranne quelli che effettuano servizi regolari di linea su percorsi inferiori a 50 km)                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il cronotachigrafo registra, in riferimento al conducente, i suoi tempi di guida, gli altri tempi di lavoro, i tempi di disponibilità, le interruzioni di guida e i tempi di riposo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In caso di guasto grave, il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            6
                            
                                La carta tachigrafica del conducente è revocata in caso di perdita di tutti i punti della patente di guida                            
                        
                                            
                            7
                            
                                I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 24 ore                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "tempi di riposo"                            
                        
                                            
                            9
                            
                                In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della propria carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Camera di Commercio il blocco e la sostituzione della carta stessa                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            11
                            
                                I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici sono di tipo "standard" e possono essere utilizzati indifferentemente su qualsiasi cronotachigrafo analogico                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il cronotachigrafo registra le frenate del veicolo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "attività di guida"                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi delle varie attività del conducente sono rappresentati ciascuno da un proprio specifico simbolo                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Le carte tachigrafiche sono di quattro tipi: carta conducente, carta azienda, carta officina e carta controllo                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente può evitare di effettuare le registrazioni                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, deve compilare il foglio di registrazione indicando: nome e cognome del conducente, luogo e la data di partenza, targa del veicolo e lettura del contachilometri