1
                            
                                Il cronotachigrafo digitale è uno strumento di misura che registra le distanze, le velocità e i tempi di guida e di riposo del conducente                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Dalla memoria della carta tachigrafica del conducente è possibile risalire alla sua attività lavorativa dei 365 giorni precedenti                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di "altri lavori", deve spostare il commutatore sul simbolo di figura                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la "dimensione degli pneumatici"                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il cronotachigrafo digitale utilizza carte tachigrafiche rilasciate dalla Camera di Commercio                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il cronotachigrafo può essere di tipo idraulico                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "riposo settimanale"                            
                        
                                            
                            9
                            
                                In caso di guida in stato di ebbrezza la carta tachigrafica del conducente viene revocata                            
                        
                                            
                            10
                            
                                In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di sette giorni                            
                        
                                            
                            11
                            
                                La carta tachigrafica di controllo viene utilizzata dal conducente durante le operazioni di manutenzione del veicolo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il cronotachigrafo digitale è dotato di una stampante integrata                            
                        
                                            
                            13
                            
                                La carta tachigrafica del conducente va inserita nello slot 1 e, se il cronotachigrafo digitale la riconosce, visualizza il cognome del conducente                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che memorizza dati relativi agli ultimi 5 anni                            
                        
                                            
                            15
                            
                                In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve rivolgersi alla sede della Camera di Commercio più vicina                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La carta tachigrafica del conducente può essere estratta dall'apparecchio di controllo solo a veicolo fermo                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il nome dell'azienda di trasporto proprietaria del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"                            
                        
                                            
                            19
                            
                                In caso di guasto del cronotachigrafo, se si sta effettuando un viaggio di durata superiore a sette giorni, il conducente deve provvedere alla riparazione del guasto nel corso del viaggio                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco ed è personalizzata con la foto