Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 891 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
2 Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il tempo di lavoro dei conducenti
3 La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dalla Camera di Commercio
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la data della partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri
7 Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati
9 Il conducente di un autobus deve dimostrare, a richiesta degli agenti del traffico, di essere titolare di qualificazione CQC in corso di validità
10 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, qualora ce ne fosse il bisogno, le generalità di eventuali testimoni, purché non siano passeggeri trasportati
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve riparare subito il veicolo
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 Prima di sollevare l'autobus per effettuare il cambio ruota è di norma obbligatorio far scendere i passeggeri
15 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, si crea una strozzatura del tubo di scarico tramite l'azionamento di un'apposita valvola a farfalla
16 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità deve risultare, tra l'altro, la dichiarazione che il limitatore è stato omologato per il tipo di veicolo su cui è montato
17 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 110 km/h
18 Alle fermate, per garantire una sicura discesa o salita dei passeggeri occorre verificare attentamente la posizione dei passeggeri e degli utenti nelle vicinanze, sia attraverso gli specchi esterni che per mezzo di quelli interni all'autobus, prima di aprire o chiudere le porte
19 Tutti gli autobus hanno l'obbligo di revisione periodica annuale
20 Gli autobus con servizio suburbano non possono avere posti in piedi
21 Per trainare un veicolo in avaria dotato di bielemento frenante, si può sbloccare il freno di stazionamento agendo su un dispositivo meccanico
22 Nei giunti di accoppiamento dei tubi che portano aria al rimorchio, il colore rosso identifica il tubo moderabile
23 La benzina ha un punto di infiammabilità inferiore a quello del gasolio
24 Il pedale della frizione deve essere rilasciato gradualmente
25 Se un cambio di velocità è dotato di sincronizzatori delle marce, diventa inutile la presenza della frizione
26 Il motore Diesel ad iniezione indiretta ha un rendimento migliore di quello ad iniezione diretta
27 In un motore Diesel, gli iniettori ricevono il gasolio in pressione dalla pompa di iniezione
28 Se il filtro dell'olio è sporco, dal tubo di scarico esce fumo rossastro
29 L'aquaplaning non può verificarsi se gli intagli del battistrada hanno almeno quattro millimetri di profondità
30 In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, bisogna rallentare e fermarsi appena è possibile farlo in sicurezza
31 In caso di lunghi viaggi occorre fermarsi periodicamente solo per raffreddare gli pneumatici
32 I fianchi di uno pneumatico devono essere moderatamente flessibili
33 Per ottenere una buona frenatura occorre evitare il bloccaggio delle ruote
34 La frenatura di stazionamento di un autoveicolo deve essere ad azione puramente meccanica
35 Quando il veicolo in curva tende a percorrere una traiettoria più stretta di quella impostata, il conducente deve accelerare con decisione
36 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
37 Gli organi di sospensione del veicolo funzionano perfettamente anche con veicolo sovraccarico
38 L'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca una maggiore rigidità di marcia, con minor confort per i passeggeri
39 Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio
40 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza del cronotachigrafo e della sua carta tachigrafica
segnale 808 segnale 67 segnale 156 segnale 70 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 891
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali