1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In caso di superamento dei limiti di velocità di oltre 40 km/h la carta tachigrafica del conducente viene sospesa per un periodo di tre mesi                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempi di disponibilità"                            
                        
                                            
                            6
                            
                                La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore azzurro per autobus di linee regionali                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La carta tachigrafica è rilasciata dall'Ufficio Motorizzazione civile competente del territorio di residenza del richiedente                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,30 metri e di raggio interno pari a 7,20 metri                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati è di 15 tonnellate, salvo che trasportino liquidi                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, la fase di scarico del motore diventa in pratica una fase di compressione che frena/rallenta il veicolo                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il pulsante di emergenza presente sugli autobus, se premuto, consente di lanciare un messaggio di SOS al numero di telefono 118                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Nell'impianto frenante pneumatico, il servodistributore a triplo comando è posto tra il distributore duplex e il servodeviatore modulato                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il sistema di aggancio dell'autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice                            
                        
                                            
                            23
                            
                                L'impianto di alimentazione del motore Diesel ha il compito di gestire la mandata del gasolio                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione alzata                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Se il motore a scoppio funziona a metano, non ha bisogno della marmitta catalitica                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il valore del voltaggio di un fusibile è un numero seguito dalla lettera V maiuscola                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La coppia conica è costituita da due ingranaggi sempre in presa, chiamati pignone e corona                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di ridurre l'attrito delle parti in movimento del motore                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una maggior area di contatto in curva                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Due ruote gemellate devono possibilmente avere lo stesso grado di usura                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Sui veicoli pesanti è obbligatoria la rotazione degli pneumatici al massimo ogni 20000 km                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La squilibratura di una ruota può avere effetti sullo sterzo                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi di funzionamento a vuoto del compressore                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico è sostanzialmente incomprimibile                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura ci obbliga a fermarci immediatamente                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra                            
                        
                                            
                            38
                            
                                L'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca una maggiore rigidità di marcia, con minor confort per i passeggeri                            
                        
                                            
                            39
                            
                                I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, sono attivati dal conducente tramite apposito comando posto sul cruscotto                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il dispositivo paraincastro, ove previsto, è situato solo nella parte posteriore del veicolo a protezione di eventuali tamponamenti