1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il deposito dell'impresa proprietaria del veicolo
2
Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
3
L'estrazione della carta tachigrafica del conducente può avvenire solo a veicolo fermo e con azione volontaria
4
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, deve compilare il foglio di registrazione indicando: nome e cognome del conducente, luogo e la data di partenza, targa del veicolo e lettura del contachilometri
5
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il nome dell'azienda di trasporto proprietaria del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà
6
Nei centri abitati, il segnale raffigurato vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00
7
Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio vietata agli autobus
8
Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico
9
Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale o una copia conforme certificata dell'autorizzazione rilasciata dallo Stato membro sul cui territorio si trova il punto di partenza
10
In caso di incidente in galleria che blocca il traffico, occorre spegnere il motore lasciando la chiave di accensione inserita
11
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve prima di tutto segnalare il pericolo all'ente proprietario della strada
12
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve essere in grado di riparare il guasto rapidamente, se si tratta di un veicolo pesante
13
Per poter sollevare un autobus con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota, è necessario far scendere tutti i passeggeri
14
Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
15
Il conducente alla guida di un mezzo pesante deve tenere presente che, generalmente, tali veicoli presentano sbalzi notevoli anteriormente, ma non posteriormente
16
La portata è pari alla somma delle masse massime ammesse sugli assi del veicolo
17
Il dispositivo "freno motore" può essere integrato con il rallentatore e con l'impianto di frenatura di servizio in un unico sistema a controllo elettronico
18
La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere è efficace solo se gli stessi sono orientati correttamente
19
Le cinture di sicurezza devono essere obbligatoriamente allacciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
20
La categoria internazionale O comprende tutti i veicoli di importazione extra UE
21
Il modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici
22
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio
23
L'autista deve verificare periodicamente lo stato di carica dell'alternatore
24
In discesa è bene viaggiare con frizione premuta per evitarne il surriscaldamento
25
In un motore Diesel, l'autoregolatore del numero di giri serve ad anticipare la mandata del gasolio agli iniettori
26
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione alzata
27
Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo meccanico
28
I filtri dell'olio di un veicolo pesante sono tre: uno a cartuccia, uno a carboni attivi, uno a rete metallica
29
Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico assicura la trasmissione al suolo della forza frenante
30
I segnalatori della pressione degli pneumatici sono particolarmente utili quando le ruote sono gemellate
31
Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su almeno l'80% della sua superficie
32
La marca di pneumatici utilizzabili sul veicolo è indicata sulla carta di circolazione
33
Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di scarico, che scarica in atmosfera l'aria in eccesso quando si è raggiunto il valore di pressione massimo stabilito
34
I freni a disco sono poco usati sui veicoli industriali perché scaldano troppo
35
Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
37
Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria
38
Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei sistemi di apertura delle porte e delle bagagliere
39
Se il veicolo stenta ad avviarsi, il conducente può provare a collegare tra loro i due poli della batteria con l'apposito cavo elettrico
40
Gli ammortizzatori scarichi comportano una maggiore rumorosità del veicolo