Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 670 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore
3 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire al tipo di motore e alla sua alimentazione
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
5 Il cronotachigrafo digitale non deve essere revisionato, di norma, ogni due anni
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati
8 Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
9 Una copia conforme dell'autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell'autobus immatricolato in base ad essa
10 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sopra al carico accidentalmente caduto sulla carreggiata
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiedere aiuto ai conducenti più vicini
12 Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli
13 Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
14 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
15 Il rallentatore idraulico è di più agevole montaggio rispetto a quello elettromagnetico
16 L'effetto frenante del motore Diesel è, a parità di cilindrata, generalmente, maggiore di quello del motore a scoppio
17 A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
18 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente al conducente di visualizzare il tetto del veicolo
19 Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere
20 La legge non prevede esenzioni dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza per i passeggeri di autobus che effettuano servizi interregionali
21 Il servoautodistributore è montato sul rimorchio
22 Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
23 Un autoveicolo con trazione elettrica alimentato da accumulatori, rispetto ad uno a combustione interna, è generalmente meno veloce, meno potente, con un'autonomia più limitata
24 I cilindri di un motore sono raggruppati in un unico blocco metallico di fusione che prende il nome di monoblocco
25 Se il veicolo non ha il pedale della frizione allora è anche sprovvisto di cambio di velocità
26 Quando l'alternatore si guasta, la batteria si scarica di colpo
27 Se la frizione è a disco unico è normalmente del tipo "a secco"
28 L'olio lubrificante del cambio e del differenziale devono essere sostituiti ad ogni cambio di olio del motore
29 Se si fa uso di catene da neve, queste devono essere di misura idonea agli pneumatici del veicolo e di tipo omologato
30 La sostituzione della ruota di un mezzo pesante è un'operazione non semplice, che richiede prudenza, perizia ed allenamento preventivo
31 La squilibratura di una ruota può essere eliminata aumentando la pressione di 0,2 bar
32 L'indice di velocità di uno pneumatico è sempre indicato sul suo fianco
33 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici agisce solo sulle ruote posteriori
34 In caso di avaria in una sezione dell'impianto di frenatura ad aria, il veicolo può venire usato normalmente perché i freni restano sempre pienamente efficienti grazie all'altra sezione
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
37 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
38 Prima della partenza, il conducente deve controllare il regolare assetto degli organi di sospensione
39 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali
40 Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere
segnale 809 segnale 69 segnale 70 segnale 79 segnale 717 segnale 707 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 670
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali