1
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero è un periodo durante il quale il conducente non può disporre liberamente del proprio tempo                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il tempo registrato sul cronotachigrafo digitale è in UTC (Universal Time Coordinate), cioè fa riferimento all'ora di Greenwich                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica del conducente ha validità di 10 anni                            
                        
                                            
                            6
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In assenza di altri divieti, il segnale raffigurato consente agli autocarri, di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per guidare un autobus occorre essere titolare di certificato di abilitazione professionale di tipo KD                            
                        
                                            
                            10
                            
                                In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiamare rapidamente il soccorso stradale                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata                            
                        
                                            
                            13
                            
                                I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi                            
                        
                                            
                            14
                            
                                In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Per sbalzo di un veicolo si intende la pendenza massima che esso può superare quando circola a vuoto                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il rallentatore elettromagnetico può sopportare carichi frenanti minori rispetto a quello idraulico                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Lo sbalzo di un veicolo è la parte che sporge anteriormente o posteriormente rispetto all'asse più estremo anteriore o posteriore rispettivamente                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, potrebbe accadere che il conducente chiuda le porte e riparta quando delle persone non hanno ancora terminato la salita o la discesa dal veicolo                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La categoria internazionale O comprende tutti i veicoli di importazione extra UE                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I veicoli aventi massa complessiva a pieno carico maggiore di 3,5 tonnellate devono essere muniti di una coppia di cunei                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il servoautodistributore garantisce la frenatura istantanea ed automatica del rimorchio in caso di sganciamento accidentale                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del serbatoio del rimorchio                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Con la frizione automatica, per ottenere la partenza del veicolo è sufficiente accelerare                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La frizione è l'organo di trasmissione principale del cambio automatico                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il conducente non può intervenire sul comando della frizione se la stessa è di tipo pneumo-idraulico                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Nel motore a scoppio, l'accensione del carburante (scintilla della candela) è tanto più anticipata quanto più veloce è la rotazione del motore                            
                        
                                            
                            27
                            
                                In caso di emergenza, il motorino d'avviamento può essere azionato con apposita manovella                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Gli organi di raffreddamento dei motori a scoppio e Diesel hanno lo scopo di evitare che le parti del motore si riscaldino eccessivamente                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Quando gli indici di carico segnati su uno pneumatico sono due, il primo si riferisce allo pneumatico su ruota gemellata, il secondo su ruota singola                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Sui cosiddetti pneumatici invernali non è possibile montare le catene                            
                        
                                            
                            31
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali sono utili e più efficaci dei pneumatici ordinari solo se la strada è fortemente innevata                            
                        
                                            
                            32
                            
                                In caso di sostituzione di uno pneumatico si devono rispettare tassativamente i valori dimensionali, di carico e di velocità, riportati sulla carta di circolazione del veicolo                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, devono essere dotati di elementi frenanti raffreddati a liquido                            
                        
                                            
                            34
                            
                                In caso di svuotamento dei serbatoi dell'aria compressa l'autoveicolo rimane sfrenato                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo devono essere regolati prima di intraprendere ogni lungo viaggio                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo funzionano perfettamente anche con veicolo sovraccarico                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo almeno quattro litri di antigelo di riserva, in caso di abbassamento improvviso della temperatura esterna                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Se si introduce acqua o liquido nel radiatore quando il motore è molto caldo c'è il rischio di crepare il monoblocco o di deformare la testata                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei sistemi di apertura delle porte e delle bagagliere