Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 566 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di merci, effettuato da veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 2,5 tonnellate
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti
3 Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, nella parte posteriore del foglio di registrazione dovrà indicare, tra l'altro, l'ora del cambio, la targa e la lettura del contachilometri del secondo veicolo
4 Il cronotachigrafo è obbligatorio per i taxi che operano fuori dei centri urbani
5 Gli autobus in servizio pubblico di linea, ma utilizzati anche in corsa "fuori linea", devono essere dotati di cronotachigrafo
6 Quando è accesa la barra bianca verticale posta in basso, il semaforo in figura consente di proseguire diritto ai veicoli di trasporto pubblico di persone
7 Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 30 km/h
8 La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea
9 Il conducente di un autobus deve dimostrare, a richiesta degli agenti del traffico, di essere titolare di qualificazione CQC in corso di validità
10 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero il transito per non ostacolare il traffico sopraggiungente
11 In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
12 In caso di incidente con più di due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
13 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
14 Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
15 Il freno motore funziona meglio quando il cambio è in folle
16 Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
17 Il freno-motore ed il rallentatore non sono dispositivi uguali, ma hanno funzioni analoghe
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza
19 Se gli specchi retrovisori sono ben regolati, non esistono parti della strada che il conducente non possa vedere chiaramente
20 I veicoli aventi massa complessiva a pieno carico maggiore di 3,5 tonnellate devono essere muniti di almeno due coppie di cunei
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico è messo in funzione dal conducente prima della partenza
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere solo di tipo meccanico
23 Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina in quanto ha un maggior rapporto di compressione
24 L'autista deve verificare periodicamente lo stato di carica dell'alternatore
25 Il motore Diesel ad iniezione indiretta è meno inquinante rispetto a quello ad iniezione diretta
26 Compito dell'intercooler è quello di abbassare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore, soprattutto nelle zone con climi caldi
27 In discesa è bene viaggiare con frizione premuta per ottenere un risparmio di carburante
28 In caso di malfunzionamento del termostato dell'impianto e surriscaldamento del liquido di raffreddamento, è sufficiente procedere alla rimozione del termostato stesso
29 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
30 Nei veicoli a trazione integrale, le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori
31 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è aumentare la velocità
32 Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico non è possibile ricavarne la marca
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione ha il compito di regolare il valore della pressione dell'aria all'interno delle sospensioni pneumatiche
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore a mano permette la frenatura di stazionamento immettendo aria nei bielementi frenanti
35 La sostituzione di un ammortizzatore è un'operazione semplice, che può essere svolta da qualunque autista
36 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che il livello dell'olio è eccessivo
37 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
38 Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza a bordo del certificato di proprietà del veicolo
39 L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure
40 Se gli specchi retrovisori sono ben regolati non esistono parti della strada che il conducente non possa vedere
segnale 156 segnale 2 segnale 546 segnale 706 segnale 702
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 566
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali