1
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa                            
                        
                                            
                            2
                            
                                I periodi di permanenza a bordo del veicolo a fianco di un altro conducente (multipresenza) sono considerati tempi di disponibilità                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le carte tachigrafiche sono di quattro tipi: carta conducente, carta azienda, carta officina e carta controllo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti gli autobus                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare o sbloccare il cronotachigrafo digitale dei propri veicoli                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Se il segnale raffigurato presegnala un dosso artificiale occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile, ma non obbligatorio, presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il luogo, le modalità e la data dell'incidente                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il conducente, in caso di incidente ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi, ma non di prestare assistenza                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Quando si effettua il cambio di una ruota di un autobus è necessario fermarsi in un luogo sicuro e, se è possibile farlo in condizioni di sicurezza, far scendere le persone trasportate                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il dispositivo "freno motore" può essere integrato con il rallentatore e con l'impianto di frenatura di servizio in un unico sistema a controllo elettronico                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene accertando la presenza della apposita targhetta, conforme alle norme, e del certificato di installazione                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 assi è di 25 tonnellate (oppure di 26 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente di allargare l'angolo di visibilità controllato dal retrovisore principale                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Un autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "I" o alla classe "B"                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Un autobus con servizio interurbano senza passeggeri in piedi può appartenere alla classe "III" o alla classe "B"                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo elettrico                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Quando il pedale della frizione è sollevato, la frizione è innestata                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Se la frizione slitta, può essere opportuno introdurvi gesso o sabbia dall'apposito sportellino                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il motore Diesel è un motore ad accensione spontanea                            
                        
                                            
                            26
                            
                                In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ha sempre due iniezioni di gasolio nel ciclo di funzionamento                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Un motore Diesel è munito di almeno una candela per cilindro                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Se si accende la spia della lubrificazione, significa che l'olio è alla corretta temperatura                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali devono essere montati solo sull'asse motore                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il battistrada è la parte dello pneumatico che serve a garantire l'aderenza con l'asfalto                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la cattiva registrazione degli organi di direzione                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di sicurezza, che scarica l'aria in atmosfera nel caso di avarie del dispositivo che abbiano causato anomali aumenti di pressione                            
                        
                                            
                            34
                            
                                In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto a una pressione sempre superiore a 18 bar                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da difettoso funzionamento della valvola di protezione dei serbatoi                            
                        
                                            
                            36
                            
                                L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di abbagliamento dei conducenti provenienti dalla direzione opposta a causa dell'oscillazione del fascio luminoso dei proiettori                            
                        
                                            
                            37
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere provocata dall'uso prolungato del veicolo a velocità costante                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La non corretta convergenza delle ruote anteriori determina l'asimmetrico consumo degli pneumatici                            
                        
                                            
                            39
                            
                                È inutile sostituire le spazzole del tergicristallo danneggiate se nella giornata in cui si dovrà viaggiare le previsioni meteorologiche non prevedono precipitazioni                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere almeno una tanica da dieci litri d'acqua di riserva, in caso di problemi al sistema di raffreddamento