1
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi                            
                        
                                            
                            2
                            
                                È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente (tranne quelli che effettuano servizi regolari di linea su percorsi inferiori a 50 km)                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In caso di guasto del cronotachigrafo, il conducente deve provvedere alla sua riparazione entro le ventiquattro ore successive                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dagli uffici del lavoro                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono accelerare per passare il tratto di strada nel minor tempo possibile                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La carta tachigrafica è rilasciata dall'Ufficio Motorizzazione civile competente del territorio di residenza del richiedente                            
                        
                                            
                            10
                            
                                A seguito di un incidente stradale, non si devono spostare i veicoli coinvolti finché non siano stati soccorsi eventuali feriti e la polizia non abbia rilevato tutti gli elementi utili alla ricostruzione dell'incidente                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il conducente, dopo un incidente stradale, qualora siano cadute dal veicolo delle sostanze viscide, deve fermare tutti i veicoli che sopraggiungono e costringerli ad invertire la marcia                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il rallentatore può essere del tipo idraulico, elettromagnetico o a circolazione di acqua (aquatarder)                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Gli scuolabus sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Prima di partire occorre verificare la pulizia delle superfici vetrate e degli specchi retrovisori                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Nei rimorchi di massa limitata la disposizione del carico influisce sulla stabilità del veicolo trainante                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo idraulico                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il sistema di iniezione Common-rail inietta il combustibile nel condotto di aspirazione per ottenere una miglior miscelazione del gasolio con l'aria                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il motorino d'avviamento può essere utilizzato facendolo girare al contrario, per potenziare l'effetto frenante del motore                            
                        
                                            
                            25
                            
                                In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet permette una riduzione dei consumi                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La cinghia della distribuzione deve essere sostituita ogni 20000 chilometri                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Gli organi della distribuzione di un motore a scoppio o Diesel comprendono: l'albero a camme, le valvole, una catena o una cinghia dentata                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Il rabbocco di olio lubrificante in un motore Diesel non è consentito, se il livello è basso occorre sostituirlo completamente                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il diametro di calettamento                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Gli pneumatici tubeless sono più pericolosi di quelli con camera d'aria                            
                        
                                            
                            31
                            
                                In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, è necessario sostituirlo subito ovunque ci si trovi, lasciando a bordo del veicolo i passeggeri per salvaguardare la loro incolumità                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il battistrada deve garantire un idoneo drenaggio dell'acqua eventualmente presente sulla strada                            
                        
                                            
                            33
                            
                                L'essiccatore o l'anticongelatore di cui sono dotati gli impianti di frenatura ad aria compressa, evitano che si formino cristalli di ghiaccio nelle tubazioni                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, per evitare che, in caso di rottura della condotta che porta aria ai serbatoi, tutti i serbatoi dell'impianto frenante si svuotino, tra regolatore di pressione e serbatoi è inserita una particolare valvola a più vie                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dall'uso di antigelo esausto nel liquido di raffreddamento                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Quando il veicolo in curva tende a percorrere una traiettoria più stretta di quella impostata, il conducente deve accelerare con decisione                            
                        
                                            
                            37
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'uso contemporaneo di più utilizzatori (radio, accendisigari, aria condizionata)                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Le scadenze di tutte le verifiche manutentive sono coincidenti con le revisioni periodiche di legge