Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 341 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, è di nove ore consecutive
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo
3 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di cambio del veicolo
4 Nel cronotachigrafo digitale i dati sono memorizzati nella memoria interna del dispositivo e nella carta tachigrafica inserita
5 Passando dalla guida di un veicolo munito di cronotachigrafo analogico a uno munito di cronotachigrafo digitale, non è necessario conservare il foglio di registrazione
6 In presenza del segnale raffigurato occorre far sedere tutti i passeggeri in piedi
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
9 Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell'autobus che lo effettua deve trovarsi copia autenticata dell'esito dell'ultima revisione tecnica del veicolo
10 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità
11 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, fuori dei centri abitati il conducente deve posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
12 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il numero di targa, il numero di polizza e la compagnia assicurativa dei veicoli coinvolti
13 Quando si solleva il veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
14 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
15 Il montaggio del limitatore di velocità può essere eseguito da qualsiasi officina meccanica
16 Un semirimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 10,75 metri
17 La fascia d'ingombro è lo spazio in larghezza che il veicolo occupa su strada rettilinea
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario accendere le luci interne del veicolo in ogni condizione di scarsa visibilità
19 Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autobus di categoria M3
20 Gli autobus con numero di passeggeri superiore a 17 devono essere muniti di almeno 2 cassette del pronto soccorso
21 Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati cinque tubi
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
23 In un motore a scoppio la miscela benzina-aria si realizza nel serbatoio del carburante
24 La potenza di un motore si indica in Volt
25 Gli organi della trasmissione del moto presenti negli autoveicoli sono l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote
26 Se il cambio è molto rumoroso, può essere che qualche cuscinetto degli ingranaggi si sia usurato
27 "Trazione posteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi posteriori
28 L'elettroventilatore dell'impianto di raffreddamento è dotato di sistema di innesto elettromagnetico comandato da un interruttore termostatico
29 Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito essenzialmente dalla forte usura del battistrada, dalla elevata velocità del veicolo, dalla bassa pressione di gonfiaggio dello pneumatico, dall'alto spessore dell'acqua presente sul manto stradale
30 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura al centro del battistrada
31 Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una minor flessibilità dei fianchi rispetto a quelli "a tele incrociate"
32 I cosiddetti pneumatici invernali sono dotati di lamelle, cioè di piccoli e sottili intagli praticati in tutti i tasselli del battistrada
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando pneumatico
34 Se l'impianto di frenatura pneumatica o pneumoidraulica non è in pressione, il veicolo non può essere messo in movimento perché non è possibile disinserire il freno di stazionamento a molla
35 La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'olio intasato
36 L'effetto del sottosterzo può causare il testa-coda
37 Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
38 Prima di partire, il conducente deve essere certo che sia stata effettuata la revisione periodica dell'estintore di bordo nei tempi stabiliti dalla legge
39 Prima di partire, il conducente deve controllare la buona efficienza generale del veicolo
40 Prima di partire, non è necessario verificare lo stato dell'impianto di illuminazione se si prevede che il viaggio si esaurirà prima del tramonto del sole
segnale 6 segnale 78 segnale 69 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 341
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali