Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 333 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il tempo di lavoro dei conducenti
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
3 I conducenti che effettuano trasporti internazionali possono ottenere il rilascio di due carte tachigrafiche
4 La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare o sbloccare il cronotachigrafo digitale dei propri veicoli
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità
6 Il segnale raffigurato, integrato con pannello indicante 5 tonnellate, vieta il transito ai veicoli che trasportano merci se la loro massa complessiva a pieno carico supera le 5 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo con baricentro alto, potrebbe rischiare di ribaltarsi
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ad un autocarro che traina un rimorchio per imbarcazione
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il numero e tipo di patenteCQC dell'autista
10 In caso di incidente in galleria occorre scaricare immediatamente il carico
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)
12 Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, devono essere di tipo approvato
13 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
15 Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra il centro delle ruote di uno stesso asse
16 Il rallentatore elettromagnetico genera una forte quantità di calore che deve essere smaltita
17 La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare della sua lunghezza
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario che il sedile di guida sia regolato correttamente in altezza
19 La revisione periodica di un autobus deve essere effettuata entro il mese corrispondente a quello in cui è stata sostenuta la revisione nell'anno precedente
20 Durante la marcia in un centro abitato, i conducenti degli autocarri sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di sicurezza, ove i veicoli ne siano dotati
21 In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
22 Il distributore duplex viene comandato a mano per ottenere la frenatura di stazionamento
23 La frizione può essere di tipo automatico
24 Il motore a scoppio funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e benzina
25 In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un maggior consumo di combustibile
26 Se la marmitta deve essere sostituita, quella nuova può essere di qualunque tipo, purché la sua lunghezza sia uguale o inferiore a quella vecchia
27 Nella coppia conica, il pignone trasmette il moto alla corona grazie a un disco a frizione
28 Negli impianti di raffreddamento dei veicoli moderni non è mai necessario verificare il livello del liquido in quanto l'impianto stesso è sigillato
29 La verifica della pressione di gonfiaggio degli pneumatici va sempre effettuata con gli pneumatici caldi e quindi dopo aver percorso un numero sufficiente di chilometri
30 Lo pneumatico deve essere il più rigido possibile
31 Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di tre cifre seguito dalla sigla TWIN
32 La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico è indicata generalmente in bar
33 Nell'essiccatore di un impianto frenante pneumatico, una volta "asciugata" l'aria, vengono aggiunte piccole particelle di lubrificante per oliare le valvole del circuito dell'aria compressa
34 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici agisce solo sulle ruote posteriori
35 Gli organi di sospensione del veicolo devono essere regolati prima di intraprendere ogni lungo viaggio
36 L'accensione della spia indicata in figura può essere causata dalla mancanza dell'olio del cambio
37 Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità e della pulizia dei catadiottri
39 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo del corretto funzionamento di proiettori e degli indicatori di direzione
40 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dello stato delle spazzole dei tergicristalli e del livello del liquido lavacristalli
segnale 60 segnale 23 segnale 70 segnale 704 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 333
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali