1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con veicoli atti a trasportare più di nove persone compreso il conducente                            
                        
                                            
                            2
                            
                                I periodi di permanenza in cuccetta durante la marcia del veicolo sono considerati tempi di disponibilità                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La carta tachigrafica dell'officina ha validità amministrativa di un anno                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, il conducente deve compilare il foglio di registrazione indicando il suo nome e cognome e gli estremi della patente di guida e della CQC                            
                        
                                            
                            6
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La carta tachigrafica scade quando scade la patente                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando il carico non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si effettua il cambio di una ruota di un autobus è necessario fermarsi in un luogo sicuro e, se è possibile farlo in condizioni di sicurezza, far scendere le persone trasportate                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'uso del rallentatore idraulico comporta una maggiore usura dei materiali di attrito degli elementi frenanti ed un maggior riscaldamento dei tamburi                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Gli estintori presenti sugli autobus devono sottostare a controllo periodico a scadenze prefissate                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il conducente che non abbia indossato la cintura di sicurezza durante la marcia, può essere proiettato contro il parabrezza in caso d'improvvisa frenata                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il distributore duplex è diviso in due sezioni separate, una per frenare l'asse anteriore e una per frenare quello posteriore                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Sganciando i tubi dell'aria dei freni che vanno al rimorchio si svuota immediatamente il serbatoio posto sul rimorchio                            
                        
                                            
                            23
                            
                                A differenza di quello a scoppio, il motore Diesel non necessita di filtro del combustibile                            
                        
                                            
                            24
                            
                                In un motore Diesel, la pompa di alimentazione a bassa pressione spinge il combustibile dal serbatoio alla pompa di iniezione                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Periodicamente è necessario ingrassare il disco della frizione                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Se non si dispone di un fusibile sostitutivo uguale, occorre sostituire quello guasto con uno di amperaggio minore                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il motore Diesel è detto anche "ad accensione spontanea"                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dall'elettroventola guasta                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile anche ad un'eccessiva convergenza delle ruote                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La sostituzione della ruota di un mezzo pesante è un'operazione non semplice, che richiede prudenza, perizia ed allenamento preventivo                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Lo pneumatico è un involucro di gomma, rinforzato con elementi metallici o tessili, che viene montato sul cerchio della ruota e viene gonfiato ad una pressione superiore a quella atmosferica                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La ruota è composta da disco e cerchio                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Nei freni a tamburo, le ganasce sono ricoperte di guarnizione di attrito (ferodo)                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La distribuzione dei pesi sul veicolo non influisce sulla frenatura                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l'asse anteriore non è dotato di sospensioni                            
                        
                                            
                            36
                            
                                In caso di scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è opportuno staccare l'impianto delle sospensioni pneumatiche per risparmiare aria                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche non permette che venga variata la pressione interna in funzione del carico                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve segnalare subito in azienda qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro                            
                        
                                            
                            39
                            
                                L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Prima di partire, il conducente deve essere certo che sia stata effettuata la revisione periodica dell'estintore di bordo nei tempi stabiliti dalla legge