1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi                            
                        
                                            
                            3
                            
                                In caso di guasto del cronotachigrafo, occorre rivolgersi a un'officina autorizzata                            
                        
                                            
                            4
                            
                                I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 24 ore                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "attività di guida"                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il semaforo in figura è valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni)                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La segnaletica in figura indica uno spazio riservato anche alla sosta dei taxi                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto                            
                        
                                            
                            9
                            
                                I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere le date di partenza e di fine servizio                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente non ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra il centro delle ruote di uno stesso asse                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La fascia d'ingombro si riduce se il veicolo è dotato di asse autosterzante posteriore                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La portata è pari alla somma delle masse massime ammesse sugli assi del veicolo                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, potrebbe accadere che il conducente non veda se ci sono persone alla fermata che attendono l'autobus per salire                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La categoria internazionale O4 comprende i rimorchi e i semirimorchi che possono essere utilizzati nella marcia fuoristrada                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Gli autobus con un numero di posti a sedere non superiore a 30 posti devono essere muniti di un estintore a schiuma da 5 litri o a neve carbonica da 2 chilogrammi                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Nell'impianto di frenatura pneumatico, dal servodistributore a triplo comando l'aria esce da un solo tubo                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Sganciando i tubi dell'aria dei freni che vanno al rimorchio si svuota immediatamente il serbatoio posto sul rimorchio                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Se gli iniettori di un motore gocciolano vanno avvitati meglio nelle loro sedi                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Quando il pedale della frizione è sollevato la frizione è disinnestata                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il cambio serve a variare il rapporto fra il numero di giri dell'albero di trasmissione e quello dei semiassi                            
                        
                                            
                            26
                            
                                L'innesto della frizione automatica può essere di tipo elettromagnetico                            
                        
                                            
                            27
                            
                                In un motore Diesel, la pulizia degli iniettori sregolati può avvenire marciando in discesa a motore spento per poche centinaia di metri                            
                        
                                            
                            28
                            
                                In un impianto di raffreddamento a liquido refrigerante, il termostato regola il passaggio del liquido dalle intercapedini della testata al radiatore                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Gli pneumatici gemellati che presentano zone di consumo sui fianchi interni non sono pericolosi perché il fatto è dovuto a normale usura da contatto                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la cattiva registrazione degli organi di direzione                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo al centro                            
                        
                                            
                            32
                            
                                I fianchi di uno pneumatico cooperano allo smaltimento del calore                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Nell'essiccatore di un impianto frenante pneumatico, una volta "asciugata" l'aria, vengono aggiunte piccole particelle di lubrificante per oliare le valvole del circuito dell'aria compressa                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Non esistono circuiti frenanti di tipo pneumoidraulico                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il servosterzo aiuta a mantenere la tenuta di strada in caso di brusco sgonfiamento di uno pneumatico                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza del cronotachigrafo e della sua carta tachigrafica                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, verificare periodicamente le spazzole tergicristallo, sostituendole se non sono in buono stato                            
                        
                                            
                            40
                            
                                La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell'olio lubrificante, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate