1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di otto ore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Dalla memoria del cronotachigrafo digitale è possibile stampare le attività di una giornata di lavoro del conducente, gli eventi e le anomalie, gli eccessi di velocità e i dati tecnici                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità "OUT OF SCOPE"                            
                        
                                            
                            6
                            
                                La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore azzurro per autobus di linee regionali                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato il conducente, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, deve accertarsi con molta prudenza che i veicoli provenienti dal senso contrario siano disposti a dargli la precedenza                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per rinnovare la qualificazione CQC occorre seguire un corso di formazione periodica                            
                        
                                            
                            10
                            
                                In caso di incidente in galleria occorre avvertire rapidamente i servizi di emergenza                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve essere in grado di riparare il guasto rapidamente, se si tratta di un veicolo pesante                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra il centro delle ruote di uno stesso asse                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il rallentatore può essere di tipo idraulico o elettromagnetico                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Nel rallentatore idraulico viene utilizzato uno speciale olio che genera attrito e si oppone alla rotazione                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario accendere le luci interne del veicolo in ogni condizione di scarsa visibilità                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Sugli autobus con più di trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da otto chili a schiuma, oppure due estintori da quattro chili se a neve carbonica                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Sugli autobus con più di trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da cinque litri se a schiuma, oppure due estintori da due chili ciascuno se a neve carbonica                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Nei giunti di accoppiamento dei tubi che portano aria al rimorchio, il colore rosso identifica il tubo moderabile                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Per mantenere efficiente la frizione è necessario sostituire l'olio del motore                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Le bielle uniscono i pistoni con l'albero a camme                            
                        
                                            
                            25
                            
                                In un motore Diesel, l'iniezione gestita dall'impianto Common-rail permette una riduzione dei consumi e delle emissioni nocive                            
                        
                                            
                            26
                            
                                In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un peggior comfort di marcia                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il sincronizzatore rende più agevole e silenzioso l'innesto delle marce                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Se durante la marcia si accende la spia della lubrificazione, significa che la pressione nell'impianto è troppo bassa ed insufficiente a garantire il corretto funzionamento del motore                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è aumentare la velocità                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il battistrada deve essere il più possibile rigido                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Lo spessore minimo del battistrada per uno pneumatico industriale è di 2 millimetri su tutta la superficie del battistrada                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La verifica dell'efficienza di uno pneumatico prevede il controllo della sua struttura per individuare eventuali anomalie dovute ad usura, deterioramento del materiale a causa dell'invecchiamento o lesioni dovute a contatti accidentali                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I serbatoi dell'aria dei veicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, sono normalmente: uno per ogni sezione dell'impianto, uno per i servizi ed eventualmente per le sospensioni pneumatiche                            
                        
                                            
                            34
                            
                                I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, devono essere dotati di elementi frenanti raffreddati a liquido                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla mancata sostituzione dell'olio stesso alla scadenza programmata                            
                        
                                            
                            36
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal malfunzionamento dell'impianto di condizionamento del veicolo                            
                        
                                            
                            37
                            
                                In caso di accensione della spia indicata in figura, bisogna aumentare il numero di giri del motore per aumentare la pressione del lubrificante all'interno del circuito                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve verificare la data di fabbricazione degli pneumatici, che non deve essere anteriore a due anni                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza a bordo della cassetta di pronto soccorso                            
                        
                                            
                            40
                            
                                In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità in un eventuale processo penale