1
Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
2
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
3
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale è possibile verificare se il conducente ha superato i limiti massimi di velocità e determinare, tra l'altro, data e ora dell'evento e velocità massima raggiunta
4
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile ottenere informazioni sul cronotachigrafo digitale: modello, matricola, numero di omologazione e numero della versione del software
5
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente deve presentare denuncia all'ufficio del lavoro
6
Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario il disinserimento del sistema ABS
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
8
Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
9
Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
10
In caso di incidente in galleria occorre avvertire rapidamente i servizi di emergenza
11
Un veicolo può sempre trainare un altro veicolo in avaria
12
In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
13
Quando si solleva il veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
14
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
15
A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
16
La fascia di ingombro di un veicolo aumenta con l'aumentare della sua massa
17
In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura
18
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
19
Durante il viaggio, il conducente di un autobus è tenuto a verificare in ogni momento il funzionamento di tutti i dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva, con particolare riferimento ai dispositivi di illuminazione delle uscite di servizio
20
Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
21
Il servodeviatore modulato non è necessario su una motrice non atta al traino
22
In caso di sganciamento accidentale del rimorchio con freno ad inerzia entra in funzione il freno di soccorso
23
Per migliorare la postura di guida, il conducente deve tenere appoggiato il piede sinistro sul pedale della frizione durante la marcia
24
Per un rendimento ottimale del motore occorre tenerlo sempre al minimo dei giri
25
Il sincronizzatore è un dispositivo che fa parte del cambio di velocità e che consente di far girare l'albero motore e quello di trasmissione alla stessa velocità
26
Il cambio permette di trasmettere alle ruote una forza variabile a seconda della marcia innestata
27
In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono più precisi rispetto agli iniettori meccanici
28
Gli olii lubrificanti possono essere minerali o sintetici
29
Il battistrada deve essere il più possibile rigido
30
Le ruote gemellate sono generalmente montate sull'asse sterzante
31
Lo spessore minimo del battistrada per uno pneumatico industriale è di 2 millimetri su tutta la superficie del battistrada
32
Una spia rossa posta sul cruscotto avverte l'autista quando lo pneumatico deve essere sostituito
33
E' parte del freno a disco di un autoveicolo, una pinza che contiene gli elementi d'attrito e, tramite un sistema idraulico, permette di stringerli fortemente al disco durante la frenatura
34
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici è un freno ad azione meccanica e si attiva scaricando l'aria dai bielementi a molla
35
In caso di accensione della spia indicata in figura, bisogna aumentare il numero di giri del motore per aumentare la pressione del lubrificante all'interno del circuito
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
37
L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da un difettoso funzionamento del gruppo di regolazione e controllo
38
Il conducente deve fermarsi non appena riscontra un'anomalia del navigatore satellitare
39
Le riparazioni degli organi del motore quali: distribuzione, impianto di iniezione o di alimentazione, salvo la sostituzione dei filtri a cartuccia, devono essere effettuati in officina autorizzata e da personale qualificato
40
I cunei fermaruota possono essere utilizzati in caso di ingombro della carreggiata al posto del segnale mobile di pericolo