Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1133 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il proprio domicilio
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la propria data di nascita sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il nome dell'azienda di trasporto proprietaria del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà
5 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve compilare, prima della partenza, il foglio di registrazione
6 Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus
7 Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa gravante sull'asse al momento del transito
8 Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario il disinserimento del sistema ABS
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
10 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiamare rapidamente il soccorso stradale
11 Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
12 In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
14 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
15 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene mediante certificato rilasciato dalla Motorizzazione Civile
16 Il rallentatore elettromagnetico è composto da un interruttore magnetotermico e da un diffusore
17 Quando si è alla guida di un mezzo pesante dotato di sbalzi importanti, non si possono percorrere strade dove sono presenti dossi artificiali
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario sostituire le spazzole tergicristallo quando non sono più in buono stato di efficienza
19 Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di indossare la cintura di sicurezza
20 Gli scuolabus sono veicoli per uso speciale
21 La pressione d'esercizio dell'impianto frenante pneumatico è di circa 25 bar
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura di soccorso in caso di avaria di una sezione dell'impianto stesso
23 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di una candeletta di preaccensione per ciascun iniettore
24 Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
25 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico gestisce l'innesto della frizione
26 Il motore Diesel può anche essere alimentato con BioDiesel
27 Il conducente non può intervenire sul comando della frizione se la stessa è di tipo pneumo-idraulico
28 Per limitare i consumi è bene che il motore funzioni sempre a basse temperature (massimo 60°C)
29 Gli pneumatici tubeless sono ricoperti all'interno di un strato di gomma speciale
30 Tutti i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, devono montare ruote gemellate sull'ultimo asse posteriore
31 L'aquaplaning non può verificarsi quando i veicoli sono dotati di ruote gemellate
32 Se sul fianco dello pneumatico compare la scritta M+S, significa che lo pneumatico è da utilizzarsi su veicoli che trainano un rimorchio
33 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere moderabile
34 I freni a tamburo non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore
35 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
36 Si definisce sottosterzante quel veicolo che tende a stringere la curva
37 Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare l'olio di lubrificazione del motore
38 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento
39 Se il conducente di un veicolo aziendale, durante un'ispezione, nota anomali consumi degli pneumatici, deve immediatamente riferirlo al responsabile del parco veicolare
40 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca un aumento della deriva con conseguente minor tenuta di strada in curva
segnale 77 segnale 79 segnale 17
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1133
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali