Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1129 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di merci, effettuato da veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 2,5 tonnellate
3 Il cronotachigrafo digitale non permette la stampa dei dati relativi all'attività lavorativa del conducente
4 Il cronotachigrafo registra, in riferimento al conducente, i suoi tempi di guida, gli altri tempi di lavoro, i tempi di disponibilità, le interruzioni di guida e i tempi di riposo
5 Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata
7 Il semaforo in figura preannuncia lavori in corso
8 Il segnale raffigurato vige anche di notte
9 La patente di guida è rilasciata dal Prefetto
10 In caso di ingombro della carreggiata con perdite di acidi o sostanze infiammabili, il conducente deve comportarsi come indicato dalle istruzioni di sicurezza
11 Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, può essere lasciato sulla carreggiata per al massimo un'ora dopo l'evento
12 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
13 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
14 Quando si effettua il cambio di una ruota di un autobus è necessario fermarsi in un luogo sicuro e, se è possibile farlo in condizioni di sicurezza, far scendere le persone trasportate
15 La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
16 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 70 km/h
17 La fascia d'ingombro si riduce se il veicolo è dotato di asse autosterzante posteriore
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario pulire la parte interna del parabrezza con un panno leggermente cosparso di grasso siliconato
19 Gli autobus sono di norma muniti di tester per il rilevamento di assunzione sostanze alcoliche
20 La pulizia del parabrezza non è rilevante ai fini del funzionamento e della durata delle spazzole del tergicristallo
21 Il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
22 Quando per un'avaria non funziona una sezione dell'impianto frenante della motrice, il servoautodistributore garantisce comunque la frenatura del rimorchio
23 Se la marmitta deve essere sostituita, quella nuova può essere di qualunque tipo, purché la sua lunghezza sia uguale o inferiore a quella vecchia
24 Il comando idraulico della frizione migliora la stabilità del veicolo in curva
25 La frizione può essere comandata automaticamente tramite un controllo elettronico
26 Se la frizione è a disco unico è normalmente del tipo "a secco"
27 Il motore elettrico non è un motore a combustione interna
28 Un olio lubrificante deve avere un alto grado di acidità per non formare morchie e patine all'interno dei cilindri
29 Lo pneumatico deve essere il più rigido possibile
30 In caso di sostituzione di uno pneumatico si devono rispettare tassativamente i valori dimensionali, di carico e di velocità, riportati sulla carta di circolazione del veicolo
31 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua miglior aderenza su terreno innevato
32 Sulla ruota interna di ruote montate in gemello, occorre in genere utilizzare una valvola di gonfiaggio dotata di apposita prolunga
33 Per ottenere una buona frenatura occorre evitare il bloccaggio delle ruote
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria negli elementi frenanti è tanto più elevata, quanto maggiore è la pressione esercitata sul pedale del freno
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla scarsa fluidità dell'olio
36 La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso
37 Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata
38 La mancata equilibratura dello pneumatico ne provoca un anomalo consumo e una vibrazione dello sterzo
39 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato
40 Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
segnale 804 segnale 803 segnale 78 segnale 156 segnale 77 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1129
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali