Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1105 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"
2 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive
3 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
4 Il cronotachigrafo digitale emette un segnale acustico che avverte se il veicolo viene utilizzato senza che la carta tachigrafica del conducente sia stata inserita
5 Il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica
6 Il segnale raffigurato vieta ai veicoli per trasporto specifico, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
7 Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio riservata agli autobus
8 Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
9 Una copia conforme dell'autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell'autobus immatricolato in base ad essa
10 In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto
11 Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli
12 Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, deve essere portato al più presto fuori dalla carreggiata
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
14 Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
15 In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro
16 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 o più assi dipende anche dalla presenza o meno di sospensioni pneumatiche e ruote gemellate
17 Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al piantone dello sterzo mentre i dischi del rotore sono calettati sull'albero primario del cambio
18 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
19 Le cinture di sicurezza devono essere obbligatoriamente allacciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
20 Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
21 Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del serbatoio del rimorchio
23 Il cambio permette di trasmettere alle ruote una forza variabile a seconda della marcia innestata
24 Il cambio automatico deve essere disinserito nelle discese ripide
25 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea prende movimento dagli alberi della distribuzione
26 Il metano, per essere usato quale combustibile per autoveicoli, deve essere compresso a circa 4 bar
27 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico serve a garantire una buona combustione del gasolio anche ad elevato numero di giri del motore
28 Quando la pressione dell'olio è insufficiente, è necessario fermare il motore per evitare danni a varie parti del motore
29 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato non modifica il confort di marcia
30 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne la larghezza
31 Gli pneumatici dello stesso asse devono essere dello stesso tipo
32 La sigla TWI posta sul fianco dello pneumatico indica che si tratta di uno pneumatico da usare in gemello
33 Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS si ottiene in genere una riduzione delle distanze di frenatura, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza
34 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere moderabile
35 L'accensione della spia indicata in figura, segnala che la batteria non viene ricaricata correttamente
36 La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso
37 Gli ammortizzatori idraulici utilizzano uno speciale liquido resistente alle alte temperature
38 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza degli eventuali martelletti per i vetri delle uscite di sicurezza
39 È opportuno verificare periodicamente le condizioni delle cinghie di trasmissione
40 Aggiungendo acqua pura al liquido refrigerante, aumenta il rischio di congelamento dello stesso alle basse temperature
segnale 808 segnale 60 segnale 962 segnale 60 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1105
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali