1
Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
2
A seguito di un incidente stradale, si possono spostare i veicoli coinvolti anche se la polizia non ha finito di rilevare gli elementi utili alla ricostruzione dell'incidente, purché siano stati soccorsi gli eventuali feriti
3
Quando si cambia ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
4
Al termine dell'uso o alla sua scadenza, la specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli o trasporti eccezionali, va restituita all'ente che l'ha rilasciata
5
La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare della sua lunghezza
6
La fascia d'ingombro si riduce se il veicolo è dotato di asse autosterzante posteriore
7
A bordo di un autoarticolato, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non vada a urtare ciclisti o ciclomotoristi presenti nelle vicinanze
8
La categoria internazionale N comprende veicoli a motore destinati al trasporto di cose, aventi almeno quattro ruote
9
Dopo aver agganciato un rimorchio monoasse, si deve fissare a terra il ruotino pivottante
10
In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla