1
In caso di ingombro della carreggiata con perdite di acidi o sostanze infiammabili, il conducente deve comportarsi come indicato dalle istruzioni di sicurezza
2
In caso di incidente in galleria occorre avvertire rapidamente i servizi di emergenza
3
Quando si cambia ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
4
Il comando del rallentatore idraulico può essere sul volante
5
Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 4 assi non può superare le 54 tonnellate
6
Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente sui percorsi urbani
7
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario accendere le luci interne del veicolo in ogni condizione di scarsa visibilità
8
La portata del veicolo indica il valore massimo in massa della merce trasportata, con una franchigia del 10% per merci deperibili ad alto contenuto di acqua
9
In caso di sganciamento accidentale del rimorchio con freno ad inerzia entra in funzione il freno di soccorso
10
Nel tubo moderabile c'è sempre aria in pressione