Simulazione esame Patente C1-C1E non professionale

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 573 stampa
Domande
da 1 a 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 A seguito di un incidente stradale, non si devono spostare i veicoli coinvolti finché non siano stati soccorsi eventuali feriti e la polizia non abbia rilevato tutti gli elementi utili alla ricostruzione dell'incidente
2 Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora il suo veicolo sia fermo sulla carreggiata per un guasto
3 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
4 L'altezza massima dei veicoli adibiti al trasporto di balle di fieno non deve superare 5,30 metri
5 Tutti i veicoli isolati che superano la lunghezza di 12 metri sono considerati veicoli eccezionali
6 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 4 assi è di 40 tonnellate (oppure di 44 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
7 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di vedere zone altrimenti non visibili direttamente dal conducente
8 Il trasporto di materie in polvere con una cisterna è meno problematico rispetto al trasporto di sostanze liquide
9 Il timone del rimorchio sopporta sempre un carico verticale
10 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 573
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali