1
In caso di incidente in galleria occorre invertire la marcia e sgomberare il luogo dell'incidente
2
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
3
Prima di effettuare il cambio ruota bisogna inserire il freno di stazionamento, ma non è necessario applicare i cunei ferma ruota se il veicolo è su strada piana
4
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal totale degli assi di cui è dotato il veicolo
5
Salvo eccezioni, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere altezza massima non superiore a 5 metri
6
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, aumenta la difficoltà a mantenere la corretta traiettoria in curva e nelle svolte
7
In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato conducente
8
I carichi comunque sporgenti posteriormente vanno segnalati con gli appositi pannelli di tipo omologato
9
La pressione d'esercizio dell'impianto frenante pneumatico è di circa 25 bar
10
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo elettrico