Simulazione esame Patente C1-C1E non professionale

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 491 stampa
Domande
da 1 a 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente si libera da ogni obbligo telefonando agli organi di polizia
2 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
3 Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
4 Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
5 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 5 o più assi non può superare le 66 tonnellate (salvo casi particolari)
6 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 4 assi è di 40 tonnellate (oppure di 44 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
7 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente al conducente di visualizzare il tetto del veicolo
8 La verifica della corretta sistemazione del carico riguarda il momento della partenza, ma non quello della riconsegna se questa avviene su proprietà privata del destinatario
9 Il servodeviatore modulato garantisce la frenatura del rimorchio anche in caso di avaria del tubo moderabile
10 L'agganciamento fra motrice e rimorchio avviene tramite ralla e perno
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 491
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali