1
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti
2
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainante deve mantenere attivata la segnalazione luminosa di pericolo
3
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
4
La fascia di ingombro di un veicolo aumenta con l'aumentare della sua massa
5
Se si effettua una svolta con un veicolo dotato di sbalzi notevoli, occorre tenere presente che, con le estremità anteriore o posteriore del veicolo, si potrebbero urtare pedoni o ciclisti in transito nelle vicinanze
6
La fascia di ingombro di un veicolo deve rispettare determinati limiti di raggio fissati dalle norme
7
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti occorre considerare le condizioni atmosferiche, in particolar modo il vento
8
La categoria internazionale O1 comprende i rimorchi di massa massima non superiore a 0,75 tonnellate
9
Il timone del rimorchio si collega alla campana tramite l'occhione
10
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta