1
In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti
2
Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
3
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
4
La fascia di ingombro di un veicolo figura sempre nella carta di circolazione
5
In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura
6
Il rallentatore elettromagnetico genera una forte quantità di calore che deve essere smaltita
7
In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato passeggero
8
Quando si carica o scarica materiale occorre sempre indossare i guanti protettivi e, se necessario, il casco e gli occhiali
9
Nei rimorchi dotati di freni pneumatici, in caso di rottura dei tubi di collegamento motrice-rimorchio si mette in funzione la frenatura automatica
10
Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo