1
Nel caso ci si imbatta in un incidente in galleria che blocca o rallenta molto la marcia, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
2
Il conducente, dopo un incidente stradale, qualora siano cadute dal veicolo delle sostanze viscide, deve fermare tutti i veicoli che sopraggiungono e costringerli ad invertire la marcia
3
Quando si cambia ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
4
Nel caso di un mezzo d'opera, la massa massima ammessa sull'asse più caricato non può superare le 18 tonnellate
5
Il rallentatore idraulico è di più agevole montaggio rispetto a quello elettromagnetico
6
L'olio del rallentatore idraulico può raggiungere elevate temperature
7
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, da specchi retrovisori troppo grandi
8
La categoria internazionale N2 comprende veicoli destinati al trasporto di cose, aventi massa massima superiore a 10 tonnellate, ma non superiore a 20 tonnellate
9
Le ralle con rivestimento in teflon necessitano di un ingrassaggio settimanale
10
Il servoautodistributore è montato sul rimorchio