1
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
2
Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti
3
Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
4
Le dimensioni della fascia di ingombro di un veicolo non sono indicate nella carta di circolazione
5
Il limitatore di velocità, montato da officina autorizzata, comporta l'obbligo dell'aggiornamento della carta di circolazione
6
La massa in ordine di marcia (tara) si ottiene sommando alla massa a vuoto del veicolo la massa convenzionale del conducente e la massa costituita dal 90% del carburante contenuto nel serbatoio
7
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno deve essere chiuso quando si circola in autostrada
8
La verifica della corretta sistemazione del carico spetta al conducente
9
La ralla a coda di rondine è fissata ad un falso telaio
10
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura di stazionamento