Simulazione esame Patente C1-C1E non professionale

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1253 stampa
Domande
da 1 a 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
2 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra i due veicoli può avvenire solo a condizione che il veicolo trainante sia munito di gancio di traino omologato
3 Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
4 Le dimensioni della fascia di ingombro di un veicolo non sono indicate nella carta di circolazione
5 Vengono definiti eccezionali quei veicoli che, in configurazione di marcia, superano i limiti di massa o di sagoma ordinariamente previsti dal codice della strada
6 Gli autobus e gli autocarri, a differenza degli altri veicoli, devono potersi inscrivere in una corona circolare larga 8,20 metri e di raggio interno pari 6,30 metri
7 Durante il rientro in corsia di marcia dopo un sorpasso, la presenza di un semirimorchio agganciato, obbliga il conducente a verificare con attenzione, attraverso gli specchi retrovisori destri, la posizione del semirimorchio rispetto al veicolo sorpassato
8 Il trasporto di materie in polvere con una cisterna è meno problematico rispetto al trasporto di sostanze liquide
9 Il servoautodistributore garantisce la frenatura continua e automatica del semirimorchio
10 Il servodeviatore modulato garantisce la frenatura del rimorchio anche in caso di avaria del tubo moderabile
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1253
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali