Simulazione esame Patente C1-C1E non professionale

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1233 stampa
Domande
da 1 a 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 In caso di ingombro della carreggiata con perdite di acidi o sostanze infiammabili, il conducente deve comportarsi come indicato dalle istruzioni di sicurezza
2 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito
3 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
4 Il freno motore è particolarmente efficiente sui veicoli elettrici
5 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 4 assi è di 25 tonnellate (oppure di 32 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
6 Le dimensioni della fascia di ingombro di un veicolo non sono indicate nella carta di circolazione
7 Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
8 La categoria internazionale N2 comprende veicoli destinati al trasporto di cose, aventi massa massima superiore a 10 tonnellate, ma non superiore a 20 tonnellate
9 Dopo aver agganciato calotta e sfera si deve alzare il ruotino pivottante
10 Il timone del rimorchio deve avere lunghezza massima 60 centimetri
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1233
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali