1
Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato
2
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP
3
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
4
La portata del veicolo è il carico massimo che può essere sopportato dagli pneumatici
5
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 4 assi è di 25 tonnellate (oppure di 32 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
6
Al termine dell'uso o alla sua scadenza, la specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli o trasporti eccezionali, va restituita all'ente che l'ha rilasciata
7
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza del lunotto posteriore
8
Il trasporto di materie in polvere con una cisterna è meno problematico rispetto al trasporto di sostanze liquide
9
Il perno del semirimorchio sopporta interamente la forza di trazione trasmessa dal trattore
10
Il timone del rimorchio sopporta sempre un carico verticale