1
Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato
2
Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
3
Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
4
Il rallentatore idraulico agisce direttamente sugli elementi frenanti delle ruote motrici
5
La lunghezza massima di un autosnodato o di un autobus con rimorchio è di 18,75 metri
6
In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura
7
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
8
Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con molta gradualità e attenzione, facendosi guidare da persona a terra, per limitare il rischio di ribaltamento del veicolo
9
Il modulatore di pressione in funzione del carico, in base alla distanza tra assale e telaio determinatasi in base al carico, modula la forza frenante da applicare all'asse stesso
10
Spostare a mano un rimorchio sganciato dalla motrice è impossibile dato che resta in ogni caso frenato