1
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainante deve mantenere attivata la segnalazione luminosa di pericolo
2
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
3
Per sostituire una ruota di un autocarro è necessario scaricare la merce perché il martinetto idraulico in dotazione non riesce a sollevare il veicolo a pieno carico
4
Il rallentatore elettromagnetico deve essere periodicamente pulito da polvere e terriccio
5
Innestando un basso rapporto del cambio si ottiene un maggior effetto frenante del motore
6
La lunghezza massima di un autotreno è di 19,35 metri, se dotato di sospensioni pneumatiche sugli assi del rimorchio
7
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dall'assenza del lunotto posteriore
8
Se si trasportano carichi sporgenti, occorre segnalarlo con gli appositi pannelli di figura
9
Il circuito frenante del rimorchio è comandato da un secondo distributore duplex, che si trova subito a valle del giunto di accoppiamento
10
Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa