1
In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga non incorre nell'arresto se è opportunamente assicurato contro tale eventualità
2
Dopo un incidente stradale, il conducente deve sempre utilizzare il segnale di veicolo fermo
3
Con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare un autocarro, anche se a pieno carico
4
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri di massa superiore a 7,5 tonnellate
5
La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene mediante certificato rilasciato dalla Motorizzazione Civile
6
Con l'azione del solo rallentatore non si può fermare il veicolo in una distanza ragionevole in ogni situazione di marcia
7
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare l'appannamento del parabrezza e delle vetrate laterali
8
La verifica della corretta sistemazione del carico spetta al conducente
9
La ralla del rimorchio permette la rotazione del timone rispetto al telaio
10
Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale