1
Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
2
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
3
Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
4
La massa complessiva a pieno carico è la massa massima autorizzata e corrisponde alla tara più il carico utile
5
La tara di un veicolo è equivalente al suo carico utile
6
Il dispositivo limitatore di velocità agisce, se presente, sulla pompa di iniezione del veicolo
7
La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere è efficace solo se gli stessi sono orientati correttamente
8
Se si trasportano carichi sporgenti, occorre verificare che essi non sporgano anteriormente oltre i 3/10 della lunghezza del veicolo
9
La ralla del trattore può oscillare per compensare i piccoli dislivelli del piano stradale
10
Il servodeviatore modulato simula l'avaria del tubo automatico, quando invece si è verificata l'avaria del tubo moderabile