Simulazione esame Patente C1-C1E non professionale

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1157 stampa
Domande
da 1 a 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 Il conducente, in caso di incidente stradale ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
2 Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati
3 Quando abbassiamo il martinetto idraulico agendo sulla valvola di scarico, non dobbiamo farlo mentre siamo ancora sotto al veicolo per evitare di essere schiacciati dallo stesso
4 La carreggiata di un veicolo è la distanza fra il centro delle impronte a terra degli pneumatici di uno stesso asse
5 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 100 km/h
6 Non vengono definiti eccezionali i veicoli che superano i limiti di massa ordinariamente previsti dal codice della strada, se non superano anche i limiti di sagoma
7 In presenza di un rimorchio agganciato, lo stesso deve essere dotato di specchi esterni orientati verso la motrice
8 Nella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli fuoristrada
9 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto della condotta dell'automatico
10 Il modulatore di pressione in funzione del carico è messo in funzione dal conducente prima della partenza
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1157
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali