1
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto
2
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve accendere la luce posteriore per nebbia in mancanza di altra idonea segnalazione
3
Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
4
La lunghezza massima di un autoarticolato è di 18,75 metri
5
La massa complessiva a pieno carico non è indicata nella carta di circolazione
6
L'altezza massima dei veicoli attrezzati con carrozzeria per il trasporto specifico di animali vivi non deve superare 5,30 metri
7
La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere è efficace solo se gli stessi sono orientati correttamente
8
Quando si scarica il veicolo caricato con pallets pesanti su doppia fila, è bene scaricarne alternativamente uno per lato, per non sbilanciare il veicolo
9
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
10
In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla