1
A seguito di un incidente stradale, si possono spostare i veicoli coinvolti anche se la polizia non ha finito di rilevare gli elementi utili alla ricostruzione dell'incidente, purché siano stati soccorsi gli eventuali feriti
2
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra i due veicoli deve essere idoneamente segnalato in modo da essere avvistato e risultare chiaramente percepibile da parte degli altri utenti della strada
3
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
4
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una discesa ripida o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di uscita che si può affrontare
5
Il rallentatore può essere di tipo idraulico o elettromagnetico
6
Il comando del rallentatore idraulico può essere sul volante
7
Durante il rientro in corsia di marcia dopo un sorpasso, la presenza di un rimorchio agganciato, obbliga il conducente a verificare con attenzione, attraverso gli specchi retrovisori destri, la posizione del rimorchio rispetto al veicolo sorpassato
8
La categoria internazionale NT comprende veicoli destinati al trasporto di cose in conto terzi
9
Spostare a mano un rimorchio sganciato dalla motrice è impossibile dato che resta in ogni caso frenato
10
Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio