1
                            
                                I circuiti elettrici dell'autoveicolo sono raramente protetti da un fusibile                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La frizione consente di collegare e scollegare il motore con gli altri organi di trasmissione                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il cambio serve a variare il rapporto fra i giri del motore ed i giri dell'albero di trasmissione e, di conseguenza, delle ruote motrici                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La fumosità di un motore a gasolio è indicativa di una cattiva combustione e può essere causata da incrostazioni presenti sugli iniettori, che impediscono la corretta nebulizzazione del combustibile                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Un motore a scoppio può essere alimentato sia con benzina sia con gas metano                            
                        
                                            
                            6
                            
                                È buona regola scaricare periodicamente l'olio dal motore, filtrarlo con un panno pulito e, successivamente, rimetterlo nella coppa                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò dipende esclusivamente dalla condotta di guida del conducente                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Le ruote gemellate sono generalmente montate sull'asse sterzante                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'aquaplaning può interessare la motrice ma non il rimorchio                            
                        
                                            
                            10
                            
                                I talloni sono le parti dello pneumatico che garantiscono l'aderenza con la strada                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Quando si sostituisce una ruota, il corretto serraggio dei dadi deve essere controllato con il dinamometro                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nella frenatura pneumoidraulica sono presenti sia un circuito idraulico che uno pneumatico                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di evitare frenate a ruote bloccate                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Gli elementi frenanti possono essere del tipo a disco e ganasce dotate di guarnizione di attrito (ferodo)                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'efficienza degli organi di sospensione del veicolo si riflette sul confort dei passeggeri                            
                        
                                            
                            16
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla temperatura esterna eccessivamente bassa                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente in caso di urto                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Le sostituzioni di liquidi o filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i liquidi o le parti esauste vengano buttate in un contenitore pubblico per rifiuti                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Gli ammortizzatori scarichi garantiscono un miglior comfort dei passeggeri perché rendono meno rigido il veicolo                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell'aria, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate                            
                        
                                     
                
                                             
                                            