1
                            
                                I motori Diesel per autoveicoli lavorano normalmente ad alto numero di giri (4000-5000 giri/min)                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Con la sigla B10 si individua un bioDiesel composto dal 10% di olio vegetale e dal 90% di gasolio                            
                        
                                            
                            3
                            
                                In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di due circuiti del combustibile: uno a bassa ed uno ad alta pressione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è sollevato                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I combustibili, miscelati con l'opportuna quantità di vapore e successivamente incendiati, forniscono l'energia necessaria al funzionamento del motore                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento non può entrare in funzione se la velocità di marcia del veicolo è superiore a 80 km/h                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dalla cinghia del ventilatore allentata o rotta                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico non è possibile ricavarne la marca                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è aumentare la velocità                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Sui cosiddetti pneumatici invernali non è possibile montare le catene                            
                        
                                            
                            11
                            
                                La verifica della pressione di gonfiaggio degli pneumatici va sempre effettuata con gli pneumatici caldi e quindi dopo aver percorso un numero sufficiente di chilometri                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa dotati di ABS, il collegamento tra motrice e rimorchio deve prevedere anche uno specifico collegamento elettrico per l'ABS stesso                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, l'olio dell'impianto frenante pneumoidraulico serve a mantenere ben lubrificati gli elementi frenanti, anche nelle forti discese                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando idraulico                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore per evitare danni                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Gli ammortizzatori idraulici utilizzano uno speciale liquido resistente alle alte temperature                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei dispositivi di sicurezza                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, evitare di applicare decalcomanie, ciondoli o altro al parabrezza                            
                        
                                            
                            20
                            
                                L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico