1
In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono sempre in numero pari
2
Se la frizione slitta è possibile che il materiale d'attrito del disco sia usurato
3
Il motorino d'avviamento può essere utilizzato facendolo girare al contrario, per potenziare l'effetto frenante del motore
4
Il cambio di un veicolo pesante ha in genere più marce di quello di una autovettura
5
L'impianto di alimentazione del motore Diesel ha il compito di gestire la mandata del gasolio
6
Se l'olio nel motore è troppo denso, si deve rimediare aggiungendo una certa quantità di gasolio
7
La pompa di iniezione fa parte del circuito di lubrificazione
8
Il complesso pneumatico-cerchio non deve sporgere lateralmente dalla sagoma originale del veicolo
9
Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una maggior flessibilità dei fianchi rispetto a quelli a tele incrociate
10
I segnalatori della pressione degli pneumatici sono particolarmente utili quando le ruote sono gemellate
11
Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su tutta la sua superficie
12
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico prende in genere movimento dal motore del veicolo
13
Gli elementi frenanti dei veicoli stradali possono essere del tipo a tamburo e ganasce dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
14
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, quando cessa la frenatura, l'aria compressa si scarica dai freni attraverso il tubo di scappamento
15
Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sottosterzante
16
Il simbolo rappresentato in figura indica una temperatura del liquido di raffreddamento troppo bassa
17
Il simbolo rappresentato in figura indica l'eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento
18
Le riparazioni degli organi del motore quali: distribuzione, impianto di iniezione o di alimentazione, salvo la sostituzione dei filtri a cartuccia, devono essere effettuati in officina autorizzata e da personale qualificato
19
Prima di partire per un viaggio, è bene eseguire il controllo dei livelli dell'olio, del liquido del raffreddamento e, se l'impianto di frenatura è idraulico o pneumoidraulico, del liquido dei freni
20
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza dei sistemi di salita e discesa dei passeggeri