1
Nei veicoli pesanti, il cambio è di norma munito di riduttore che serve a diminuire il numero delle marce disponibili
2
Un motore elettrico trasforma energia elettromagnetica in forza motrice
3
Il gasolio può essere miscelato con una buona percentuale di alcool, nell'ottica di ridurre l'inquinamento atmosferico
4
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'interno quando i giri del motore aumentano
5
A parità di volume del serbatoio di un autoveicolo, il "pieno" di metano compresso garantisce una maggior autonomia di viaggio rispetto alla benzina
6
Il liquido dell'impianto di raffreddamento può essere sostituito con acqua, in caso di urgente necessità
7
Se il filtro dell'olio è sporco, dal tubo di scarico esce fumo rossastro
8
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la durata dello pneumatico
9
Il valore della corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indicato sul fianco dello pneumatico
10
In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", i valori 152/148 rappresentano rispettivamente la larghezza nominale della sezione e l'altezza del fianco espresse in millimetri
11
A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada
12
La frenatura di servizio è ripartita su tutte le ruote del veicolo
13
Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di sicurezza, che scarica l'aria in atmosfera nel caso di avarie del dispositivo che abbiano causato anomali aumenti di pressione
14
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico necessita di raffreddamento e lubrificazione
15
Se si rompe una sospensione a balestra, per circolare in sicurezza è sufficiente gonfiare gli pneumatici del relativo asse di 0,5 bar oltre il valore normale
16
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
17
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
18
Prima di partire, il conducente deve controllare la buona efficienza generale del veicolo
19
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dello stato delle spazzole dei tergicristalli e del livello del liquido lavacristalli
20
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere almeno una tanica da dieci litri d'acqua di riserva, in caso di problemi al sistema di raffreddamento