1
                            
                                Nei motori Diesel l'acceleratore regola la quantità di gasolio che viene iniettata nei cilindri                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Con la sigla B10 si individua un combustibile composto dal 10% di gasolio ordinario e dal 90% di olio vegetale                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Se la trasmissione è idraulica non esistono la frizione meccanica e il relativo pedale                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il gas metano è meno inquinante della benzina e del gasolio                            
                        
                                            
                            5
                            
                                In un motore Diesel, gli iniettori pompa dei motori Diesel di ultima generazione sono a controllo elettronico                            
                        
                                            
                            6
                            
                                L'accensione della spia dell'olio sul cruscotto del veicolo, segnala che si è rabboccato l'olio con uno di tipo diverso da quello precedentemente utilizzato                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'elettroventilatore dell'impianto di raffreddamento è dotato di sistema di innesto elettromagnetico comandato da un interruttore termostatico                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", il valore 22,5 rappresenta il diametro di calettamento del cerchio, espresso in pollici                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può riportare anche il valore massimo ammesso nel caso di montaggio in gemello                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta il diametro di rotolamento                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il valore della corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indicato sul fianco dello pneumatico                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il sistema di frenatura di soccorso di un veicolo ha il compito di garantire l'arresto di emergenza in caso di avaria del sistema di servizio                            
                        
                                            
                            13
                            
                                La frenatura degli autoveicoli è in genere ottenuta mediante freni ad attrito                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La distribuzione dei pesi sul veicolo non influisce sulla frenatura                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre gli effetti degli urti trasmessi al veicolo dai dislivelli e dalle irregolarità stradali                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Gli ammortizzatori idraulici utilizzano uno speciale liquido resistente alle alte temperature                            
                        
                                            
                            18
                            
                                L'efficienza dello sterzo può essere controllata chiedendo l'ausilio di un collega più esperto                            
                        
                                            
                            19
                            
                                In caso di emergenza, è possibile aggiungere acqua nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso                            
                        
                                            
                            20
                            
                                In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità civile, anche se il conducente ha rispettato le norme di circolazione